U19 Bundesliga 1st Group Stage Group H stats & predictions
Analisi Dettagliata del Campionato Under 19 Bundesliga - Prima Fase Gruppo H
Benvenuti nel nostro approfondimento giornaliero sul Campionato Under 19 Bundesliga, dove ci immergiamo nelle dinamiche del Gruppo H. Con partite aggiornate ogni giorno e previsioni di scommesse esperte, questa sezione è dedicata a tutti gli appassionati di calcio che cercano di rimanere al passo con le ultime novità. Esploriamo insieme le squadre protagoniste, le loro strategie e le nostre analisi dettagliate per aiutarti a comprendere meglio il panorama del calcio giovanile tedesco.
No football matches found matching your criteria.
Le Squadre del Gruppo H
Nel Gruppo H della Bundesliga U19, le squadre si sfidano per ottenere un posto nella fase successiva del campionato. Questo gruppo è caratterizzato da una forte competizione tra club ben noti che investono molto nel loro settore giovanile. Scopriamo insieme le squadre coinvolte e cosa aspettarci da ciascuna di esse.
- Borussia Dortmund: Conosciuto per il suo eccellente settore giovanile, il Dortmund continua a produrre talenti emergenti. La loro strategia si basa su un gioco dinamico e offensivo.
- Bayern Monaco: Il Bayern non delude mai quando si tratta di calcio giovanile. La loro disciplina tattica e la qualità tecnica sono sempre al top.
- Bayer Leverkusen: Con un approccio innovativo, il Leverkusen punta a sviluppare giocatori completi, capaci di adattarsi a diversi ruoli in campo.
- Hamburger SV: Storicamente forte nel settore giovanile, l'HSV cerca di riconquistare la sua posizione di prestigio con una squadra giovane e promettente.
Strategie e Formazioni
Ogni squadra ha la sua identità tattica, che influenza notevolmente le loro prestazioni in campo. Analizziamo le strategie principali adottate dalle squadre del Gruppo H.
Borussia Dortmund
Il Dortmund predilige un gioco veloce e diretto, con un'enfasi sul possesso palla e transizioni rapide. La loro formazione tipo spesso vede un 4-2-3-1, che permette ai tre mediani offensivi di supportare costantemente l'attaccante centrale.
Bayern Monaco
Il Bayern punta su una solida struttura difensiva combinata con un attacco letale. La loro formazione preferita è il 4-3-3, che offre equilibrio tra difesa e attacco, sfruttando la velocità dei terzini e la creatività dei trequartisti.
Bayer Leverkusen
Il Leverkusen adotta un approccio più fluido, spesso utilizzando un 3-5-2 che permette una copertura difensiva solida ma anche una transizione rapida all'attacco grazie ai due esterni offensivi.
Hamburger SV
L'HSV preferisce un gioco basato sulla pressione alta e sul possesso palla. La loro formazione tipica è il 4-4-2, che permette di coprire bene il campo e di creare superiorità numerica nelle zone chiave.
Previsioni delle Partite - Esperti Scommesse
Ogni giorno, i nostri esperti analizzano le partite del Gruppo H per offrirti previsioni affidabili sulle scommesse. Ecco alcune delle nostre previsioni più recenti:
- Dortmund vs Bayern Monaco: Prevista una partita equilibrata con un leggero vantaggio per il Bayern grazie alla loro solidità difensiva. Possibile risultato: 1-1 o 2-1 Bayern.
- Leverkusen vs HSV: Il Leverkusen dovrebbe avere la meglio grazie alla loro esperienza in partite ad alta posta in palio. Possibile risultato: 2-0 o 1-0 Leverkusen.
- Bayern Monaco vs Leverkusen: Una sfida tra due grandi squadre, con il Bayern che potrebbe prevalere grazie alla maggiore profondità della rosa. Possibile risultato: 2-1 Bayern o 1-1.
- Dortmund vs HSV: Il Dortmund dovrebbe dominare grazie alla loro velocità e creatività in attacco. Possibile risultato: 3-1 o 2-0 Dortmund.
Analisi Statistiche delle Squadre
Per comprendere meglio le prestazioni delle squadre del Gruppo H, abbiamo raccolto alcune statistiche chiave che possono influenzare l'esito delle partite.
Borussia Dortmund
- Possesso palla medio: 60%
- Tiri in porta medi: 15 a partita
- Passaggi chiave medi: 120 a partita
- Fouls commessi medi: 12 a partita
Bayern Monaco
- Possesso palla medio: 65%
- Tiri in porta medi: 18 a partita
- Passaggi chiave medi: 130 a partita
- Fouls commessi medi: 10 a partita
Bayer Leverkusen
- Possesso palla medio: 55%
- Tiri in porta medi: 12 a partita
- Passaggi chiave medi: 110 a partita
- Fouls commessi medi: 14 a partita
Hamburger SV
- Possesso palla medio: 50%
- Tiri in porta medi: 10 a partita
- Passaggi chiave medi: 100 a partita
- Fouls commessi medi: 16 a partita
Prospettive Future delle Giovani Promesse
Oltre alle prestazioni attuali, è fondamentale guardare al futuro e alle giovani promesse che potrebbero emergere dal Gruppo H. Ecco alcuni talenti da tenere d'occhio:
- Dortmund - Youssoufa Moukoko: Già considerato uno dei migliori talenti europei, Moukoko continua a stupire con la sua velocità e abilità nel dribbling.
- Bayern Monaco - Jamal Musiala: Musiala ha mostrato una maturità straordinaria per la sua età, dimostrando grande versatilità in campo.
- Leverkusen - Florian Wirtz: Wirtz è un centrocampista creativo con una visione di gioco eccezionale, capace di cambiare l'esito delle partite con i suoi passaggi decisivi.
- Hamburg - Luca Waldschmidt: Waldschmidt è un attaccante completo, dotato sia di tecnica individuale che di senso del gol.
Tecnologia e Innovazione nel Calcio Giovanile
La tecnologia sta rivoluzionando il modo in cui le squadre gestiscono i propri settori giovanili. Ecco alcune delle innovazioni più interessanti:
- Analisi dei Dati: Le squadre utilizzano software avanzati per analizzare le prestazioni dei giocatori e ottimizzare le strategie di allenamento.
- Roccataschiatti: Queste piattaforme permettono di monitorare costantemente i parametri fisici dei giovani calciatori, migliorando così la prevenzione degli infortuni.
- Virtuale Reality (VR):** Le sessioni di allenamento in VR aiutano i giocatori a migliorare la loro decisione sotto pressione simulando situazioni reali di gioco.
- Social Media e Marketing: Le piattaforme social sono utilizzate non solo per promuovere i talenti emergenti ma anche per coinvolgere i tifosi nella crescita dei giovani calciatori.JirongYang/2018_ICCV_MultiView_ReID<|file_sep|>/run_reid.py import argparse import time import torch import torch.backends.cudnn as cudnn import torch.nn as nn import torch.optim as optim from data import ImageDataset from models import resnet50_reid from utils import AverageMeter def parse_args(): """ Parse input arguments """ parser = argparse.ArgumentParser(description='PyTorch Training') parser.add_argument('--data_dir', metavar='DIR', default='./data', help='path to dataset') parser.add_argument('--batch_size', default=64, help='input batch size for training (default=64)') parser.add_argument('--test_batch_size', default=256, help='input batch size for testing (default=256)') parser.add_argument('--workers', default=8, help='number of data loading workers (default=8)') parser.add_argument('--epochs', default=60, help='number of epochs to train (default=60)') parser.add_argument('--lr', '--learning-rate', default=0.01, type=float, help='initial learning rate (default=0.01)') parser.add_argument('--momentum', default=0.9, type=float, help='momentum') parser.add_argument('--weight-decay', '--wd', default=5e-04, type=float, help='weight decay (default=5e-04)') parser.add_argument('--print-freq', '-p', default=10, type=int, help='print frequency (default=10)') parser.add_argument('--resume', default='./checkpoint/checkpoint.pth.tar', type=str, help='path to latest checkpoint (default: none)') parser.add_argument('--start_epoch', default=0, type=int, help='manual epoch number (useful on restarts)') parser.add_argument('-e', '--evaluate', action='store_true', default=False, help='evaluate model on validation set') parser.add_argument('--pretrained', action='store_true', default=False, help='use pre-trained model') return parser.parse_args() def main(): """ Training and evaluation loop """ args = parse_args() # create model print("=> creating model '{}'".format(resnet50_reid.__name__)) model = resnet50_reid(num_classes=751).cuda() cudnn.benchmark = True if args.pretrained: print("=> using pre-trained model '{}'".format(args.pretrained)) model_dict = model.state_dict() pretrained_dict = torch.load(args.pretrained) pretrained_dict = {k: v for k,v in pretrained_dict.items() if k in model_dict} model_dict.update(pretrained_dict) model.load_state_dict(model_dict) if args.resume: if os.path.isfile(args.resume): print("=> loading checkpoint '{}'".format(args.resume)) checkpoint = torch.load(args.resume) args.start_epoch = checkpoint['epoch'] best_prec1 = checkpoint['best_prec1'] model.load_state_dict(checkpoint['state_dict']) print("=> loaded checkpoint '{}' (epoch {}) Prec@1={:.3f}" .format(args.resume, checkpoint['epoch'], best_prec1)) else: print("=> no checkpoint found at '{}'".format(args.resume)) criterion = nn.CrossEntropyLoss().cuda() params_list = [{'params': model.base.parameters(), 'lr': args.lr *0.1}, {'params': model.classifier.parameters(), 'lr': args.lr}] optimizer = optim.SGD(params_list, lr=args.lr, momentum=args.momentum, weight_decay=args.weight_decay) if args.evaluate: test_loss, prec1 = validate(val_loader, model, criterion) print('Test Loss {loss:.4f} | Prec@1 {top1:.3f}'.format(loss=test_loss.avg, top1=prec1)) else: for epoch in range(args.start_epoch,args.start_epoch+args.epochs): adjust_learning_rate(optimizer, epoch) train_loss = train(train_loader,model,criterion,args.print_freq) test_loss , prec1 = validate(val_loader,model,criterion) is_best = prec1 > best_prec1 best_prec1 = max(prec1,best_prec1) save_checkpoint({ 'epoch': epoch + 1, 'state_dict': model.state_dict(), 'best_prec1': best_prec1, }, is_best) def train(train_loader,model,criterion,pfreq): batch_time = AverageMeter() data_time = AverageMeter() losses = AverageMeter() top1 = AverageMeter() top5 = AverageMeter() model.train() end = time.time() for batch_idx,(data,target) in enumerate(train_loader): data_time.update(time.time() - end) data,target=data.cuda(),target.cuda() output=model(data) pred=output.data.max(1)[1] corrects=pred.eq(target.data).cpu().sum() top_5=output.data.topk(5,dim=1)[1] correct_5=top_5.eq(target.view(-1,1).expand_as(top_5)).cpu().sum() def accuracy(output,target,topk=(1)): maxk=max(topk) def adjust_learning_rate(optimizer,epoch): pass def validate(val_loader,model,criterion): batch_time = AverageMeter() data_time = AverageMeter() cross_entropy_loss = AverageMeter() top_5_accuracy = AverageMeter() model.eval() end=time.time() with torch.no_grad(): for batch_idx,(data,target) in enumerate(val_loader): data_time.update(time.time()-end) data,target=data.cuda(),target.cuda() output=model(data) pred=output.data.max(1)[1] corrects=pred.eq(target.data).cpu().sum() top_5=output.data.topk(5,dim=1)[1] correct_5=top_5.eq(target.view(-1,1).expand_as(top_5)).cpu().sum() def save_checkpoint(state,is_best,filename='./checkpoint/checkpoint.pth.tar'): torch.save(state,filename) if __name__ == '__main__': main()<|repo_name|>JirongYang/2018_ICCV_MultiView_ReID<|file_sep|>/README.md # MultiView-ReID This repository contains the code for our ICCV2018 paper [Multi-view Representation Learning for Person Re-identification](https://arxiv.org/abs/1807.08606). ## Environment setup * [Python](https://www.python.org/) * [PyTorch](http://pytorch.org/) >= v0.2 ## Data preparation You can download the [Market1501](http://www.liangzheng.org/Project/project_reid.html) dataset from [here](http://download.tensorflow.org/models/vgg16_2016_08_28.tar.gz). Then run `python data/market1501_preprocess.py` to preprocess the Market150 dataset. ## Train the network `python train.py --data_dir ./data --pretrained ./vgg16_reducedfc.pth` ## Evaluate the network `python test.py --data_dir ./data --pretrained ./checkpoint/checkpoint.pth.tar` <|file_sep|># coding=utf8 import torch.utils.data as data from PIL import Image import os.path as osp import os import random class Market150(data.Dataset): def __init__(self,data_dir,test_mode=False): <|repo_name|>JirongYang/2018