Italia
L'Italia, sempre una delle favorite per ogni competizione, parte con l'obbligo di vincere. La squadra di Roberto Mancini ha dimostrato grande solidità difensiva e un attacco in grado di segnare con continuità. Le ultime partite hanno evidenziato una certa difficoltà nel mantenere il ritmo per 90 minuti, ma la qualità individuale dei giocatori può fare la differenza.
Svizzera
La Svizzera è una squadra che non molla mai. Con una difesa compatta e un centrocampo dinamico, i rossocrociati possono creare problemi a chiunque. L'obiettivo principale è quello di superare il turno e raggiungere i playoff, dove potrebbero davvero mettere in difficoltà le grandi d'Europa.
Bulgaria
La Bulgaria è la sorpresa del gruppo. Dopo anni difficili, la nazionale guidata da Krasimir Balakov sta dimostrando una crescita costante. La vittoria contro l'Italia nel match d'esordio ha dato fiducia alla squadra, che ora vuole confermare il suo valore contro avversari più quotati.
Liechtenstein
Il Liechtenstein è la sfida minore del gruppo, ma non deve essere sottovalutato. Anche se la qualificazione diretta è un sogno irrealizzabile, ogni punto guadagnato è importante per migliorare il ranking FIFA e per crescere come squadra.